
Progetto AIRCampus
Progetto con cui AIRC incontra gli studenti delle università italiane. Insieme, per il futuro della ricerca.
Progetto con cui AIRC incontra gli studenti delle università italiane. Insieme, per il futuro della ricerca.
Si comunica che l'Università degli Studi di Milano ha organizzato, in collaborazione con l'Università di Berna, un workshop sull’utilizzo del Qualitative Behavioral Assessment (QBA) nelle capre.Per maggiori informazioni, consultare la locandina in allegato.
Si comunica agli studenti di Medicina Veterinaria che il bando Erasmus+ Studio per il a.a. 2020/2021 sarà pubblicato il 15 novembre 2019 con scadenza il 15 gennaio ore 13.00. La presentazione del bando e di come fare domanda su uniweb è prevista per martedì 19 novembre ore 13.00 - 14.00 in Aula 10
Dal 06.11.2019 al 20.11.2019
L'Istituto Lombardo bandisce nell’anno 2019 per il biennio 2019-2020 un premio intitolato a Rodolfo Antoniazzi e Teresa Antoldi, a favore di un giovane, laureato dopo il 1° gennaio 2013, che presenti contributi originali di ricerca nel campo della meccanica agraria.Le domande dovranno pervenire
Dal 06.11.2019 al 28.02.2020
Il Dipartimento TESAF bandisce un concorso per l'assegnazione di un premio di laurea in onore della memoria della dott.ssa Linda Scattolin, ricercatrice dell'area di patologia forestale.Maggiori dettagli nel bando in allegato.Scadenza presentazione domande: 28 febbraio 2020