Bandi

Bandi Borse di Studio 2026 - Accademia Nazionale dei Lincei

Borse post-dottorato 

 

    • "Lina Rizzo" per ricerche in Planctologia
    • "Dott. Giuseppe Guelfi" per ricerche in Biomedicina o Biologia
    • "Roberta Oberti e Elio Cannillo" per ricerche in Scienze della Terra e Scienze dei Materiali
    • "Beniamino Segre" (Centro Linceo Interdisciplinare) per ricerche in Biologia
    • "Beniamino Segre" (Centro Linceo Interdisciplinare) per ricerche in Storia dell’Arte
    • "Raffaele Pettazzoni" per ricerche in Storia delle Religioni
    • "Luca Serianni" destinata a uno studioso (italiano o straniero) autore di un libro o saggio di Storia della Lingua Italiana (XIII–XIX sec.)
    • "Clelia Laviosa" (2 borse) per il corso di perfezionamento presso la sede di Atene della Scuola Archeologica Italiana (Scadenza: 31 ottobre 2025 – ore 18:00)

Borse annuali per laureandi e laureati 

 

    • "Enrico Persico" (2 borse) riservate a studenti con Laurea Triennale iscritti al 1° anno di Laurea Magistrale in Fisica presso le Università Statali di Roma
    • "Enrico Persico" (2 borse) riservate a studenti con Laurea Triennale iscritti al 2° anno di Laurea Magistrale in Fisica presso le Università Statali di Roma
    • "Amelia Minghini ved. Forti e Novelli" (Fondazione Unione delle Fondazioni Lincee) – a favore di studenti universitari e neolaureati

Borse per soggiorni in Europa

 

    • 4 borse per studiosi italiani di discipline scientifiche
    • 4 borse per studiosi italiani di scienze umanistiche

 

La domanda di partecipazione va presentata esclusivamente online, compilando il modulo disponibile su

https://selezionionline.lincei.it
entro e non oltre le ore 18:00 del 30 settembre 2025.

Tutti i bandi di selezione sono consultabili qui:

https://www.lincei.it/it/Bandi-premi-borse

Per ulteriori informazioni:

Ufficio Premi e Borse di Studio
Accademia Nazionale dei Lincei
Via della Lungara, 10 – 00165 Roma
Tel. 06 68307831 / 06 68027234
Email: ufficio.premi@lincei.it