Master in "Scienza e tecnologia del legno e dei prodotti legnosi"

Il Master in "Scienza e tecnologia del legno e dei prodotti legnosi" forma specialisti destinati a una collocazione di elevato livello nell’industria del legno. Il corso prepara tecnologi che abbiano conoscenza approfondita del materiale legno dalla sua struttura molecolare fino alle sue lavorazioni

Leggi

Bando 2025 Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara per tesi di laurea

Il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara bandisce l’edizione 2025 dei PREMI DI LAUREA Giorgio RAVALLI, Matteo GIARI, Giuliana MAZZOTTI. Importo Borsa di Studio per ciascun premio: €3.000.La Tesi LM deve essere stata discussa negli anni 2024/2025. Scadenza invio candidature: 31/12/25.PER ULTERIORI

Leggi

Avviso di selezione: Tirocini di ambito naturalistico e archeologico presso la Riserva Naturale della Tenuta presidenziale di Castelporziano

Tirocini di ambito naturalistico e archeologico presso la Riserva Naturale della Tenuta presidenziale di Castelporziano. Per ulteriori informazioni e per candidarsi, potete consultare il bando al seguente link: https://www.tirocinicrui.it/tirocini-ambito-naturalistico-archeologico-presso-la-riserva

Leggi

WeFood Academy-Un tour tra le Fabbriche del Gusto

Come ogni anno, l'impegno del Gruppo ItalyPost è rivolto alla valorizzazione delle più virtuose aziende agroalimentari del territorio, dando l'opportunità agli studenti selezionati di visitare caseifici come Lattebusche, aziende vinicole come Astoria e Dri Roncat, distillerie come Nonino e Poli,

Leggi

Premio di Laurea "Linda Scattolin"

Il  Dipartimento  Territorio  e Sistemi  Agro-Forestali - TESAF  bandisce  un concorso per  l'assegnazione di  un premio  di  laurea  per  onorare  la  memoria  della  Dott.ssa  Linda  Scattolin, ricercatrice dell'area  di  Patologia Forestale.Il premio è messo a disposizione grazie al contributo

Leggi

Progetto "Orizzonte Montagna"

"Orizzonte Montagna" è un progetto dell'Università di Padova che mira a sviluppare e valorizzare attività formative e culturali legate alla montagna, riconoscendo la crescente importanza di questo ambiente nel dibattito nazionale su sostenibilità, rigenerazione e cambiamento climatico. Per ulteriori

Leggi

Premi di laurea "Sapere Vivere Bene"

Premi per i migliori lavori di tesi che approfondiscono e indagano i temi della promozione e dell’applicazione di corretti stili di vita e del benessere.  Destinatari: laureati e laureate magistrali o magistrali a ciclo unico dell’Università degli Studi di Padova under 35 (alla data di pubblicazione

Leggi

Arqus ISLYE Programme - Opportunità di mobilità breve per testare idee imprenditoriali

L'iniziativa ISLYE (International Soft Landing for Young Entrepreneurs) offre a giovani studenti e ricercatori con un'idea imprenditoriale (già avviata, o ancora in fase di sviluppo) la possibilità di intraprendere una mobilità breve verso un'altra istituzione Arqus, al fine di entrare in contatto

Leggi

Bando straordinario per l’assegnazione di borse residue “Erasmus+ per Tirocinio” A.A. 2024/2025

E'  stato pubblicato un bando straordinario Erasmus+ tirocinio per mobilità con scadenza 30 aprile, da terminare entro il 30/09/25. Il bando è pubblicato online al link: https://www.unipd.it/erasmus-tirocinio 

Leggi

Bando di concorso per l’assegnazione dei Premi di laurea “AQVA” II° Edizione 2025

L’Associazione degli Amici dell’Università di Padova ETS, con il sostegno di Almaviva Bluebit Spa Società Benefit, la collaborazione dell’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova e il patrocinio delle Scuole di Ingegneria, di Scienze e di Agraria e Medicina Veterinaria dell

Leggi

Premio di laurea "NOEMI"

Premio di laurea "NOEMI" Obiettivo: premiare la miglior tesi di laurea dedicata all’area "Oasi di bellezza agricola" con l'obiettivo creare spazi innovativi per la comunità, unendo tecnologie avanzate e valorizzazione del paesaggio. Destinatari: laureati e laureate under 28 che abbiano conseguito un

Leggi

Summer School 2025

Sono state attivate le seguenti Summer school rivolte a studenti di laurea magistrale e di dottorato: https://www.unipd.it/resilient-agricultural-systems-climate-change-adaptationhttps://www.unipd.it/why-we-study-plants   Le iscrizioni sono attive per la partecipazione a luglio 2025.

Leggi